Casa della Carità di Gaiano

«Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me»

Le case della carità

La prima casa della Carità è nata il 28 settembre 1941 nella parrocchia di Fontanaluccia per iniziativa del parroco don Mario Prandi, sacerdote della diocesi di Reggio Emilia. Ad oggi le Case della Carità aperte sono 20 in Italia e 23 nel resto del mondo.

Chi siamo

Siamo una ventina di persone tra cui due suore e un sacerdote. C’è chi è qui da prima della costruzione della casa e chi è appena arrivato. Siamo tutti molto diversi tra di noi, come in ogni famiglia che si rispetti.

Partecipa alla vita della Casa

La vita alla casa si basa sul contributo che ognuno può dare. C’è chi cucina, chi aiuta con le pulizie, chi mette a dormire, chi assiste a fare la doccia e chi viene per una partita a carte in compagnia. Tutti possono contribuire a modo loro, ti aspettiamo!

Gli orari alla casa
• 7.00: preghiera del mattino (ufficio letture e lodi).
• 8.00: alzata degli ospiti e colazione.
• 10.00: vita di casa, pulizie, lavanderia, cucina.
• 11.00: rosario insieme.
• 12.30: pranzo insieme.
• 13.30 riordino.
• 14-16: riposo (aiutare nel mettere a letto e alzarsi).
• 17.00 vita di casa (svago), pulizie, lavanderia, cucina.
• 19.00 vespri insieme.
• 19.30 cena.
• 20.30 riordino cucina e andiamo a dormire (aiutare a cambiarsi mettere a letto).
Ogni giorno (o al mattino o al pomeriggio) celebriamo insieme l’eucaristia.

Contatti

Se vuoi conoscere la casa o se sei interessato a un servizio con noi: puoi scrivere una mail a cdcgaiano@gmail.com o telefonarci allo 0521 809012

Se sei uno Scout alla ricerca di un servizio personale o comunitario, chiamaci e ti metteremo in contatto con altri scout che conoscono bene la casa.

Casa della Carità – Via Nazionale 78, Gaiano, Parma
mail: cdcgaiano@gmail.com – tel.: 0521 809012

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: