Cammino d’Avvento per bimbi e ragazzi
“In questo periodo tante manifestazioni sono sospese, ma vengono fuori i frutti migliori dello sport: la resistenza, lo spirito di squadra, la fratellanza, il dare il meglio di sé”.
(Papa Francesco,
omelia per la domenica delle Palme)
Questa primavera, durante la prima ondata, Papa Francesco ci aveva invitato a riscoprire che siamo tutti insieme, sulla stessa barca: nessuno si salva da solo, tutti abbiamo bisogno gli uni degli altri.
Iniziamo l’avvento a cavallo di una seconda ondata: per stare stretti e tenere ben forte il timone, con i catechisti abbiamo pensato a un semplice percorso che bimbi e ragazzi potessero seguire, anche a distanza. Per non spaventarsi della tempesta, ma tenere fisso lo sguardo sul Signore che viene.
Per i più piccoli, un albero di Natale da costruire e abbellire nelle settimane.
Per i più grandi, un video da vedere e una pagina per approfondire.
Ecco allora la prima tappa!
Dal Vangelo secondo Marco (13,33-37)
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Fate attenzione, vegliate, perché non sapete quando è il momento. È come un uomo, che è partito dopo aver lasciato la propria casa e dato il potere ai suoi servi, a ciascuno il suo compito, e ha ordinato al portiere di vegliare.
Vegliate dunque: voi non sapete quando il padrone di casa ritornerà, se alla sera o a mezzanotte o al canto del gallo o al mattino; fate in modo che, giungendo all’improvviso, non vi trovi addormentati.
Quello che dico a voi, lo dico a tutti: vegliate!».
Preghiera
Caro Gesù,
desideriamo con tutto il cuore che tu sia il nostro coach!
Insegnaci a non perdere di vista gli obiettivi
che danno alle nostre vite un senso profondo.
Con te al nostro fianco possiamo fare grandi cose.
Aiutaci a non perderci di coraggio di fronte alle delusioni
e a ricordare che sono le scelte più difficili
a portare i risultati migliori.
Amen.
Per bimbi e bimbe dai 3 ai 6 anni:
Per bambini e bambine dai 7 ai 10 anni:
Per ragazzi e ragazze dagli 11 anni in su:

(per la proposta di cammino e il materiale
ringraziamo la Diocesi di Fossano)