Fumata bianca!
Siamo pronti a buttarci in questa nuova avventura: con attenzioni e sicurezze nuove, ma con la passione di sempre! O forse anche di più…
In tanti avete risposto al questionario on-line: ci siamo un po’ stupiti noi stessi della fiducia che riponete in noi e del desiderio di ripartire! Grazie!
Abbiamo condiviso tutto il percorso fatto con gli animatori più giovani: sicuramente non sarà un Grest come gli altri. Ma siamo certi che i giorni del Grest, quest’anno più che mai, saranno giorni di condivisione e di crescita. Per i ragazzi e per noi.
Per prepararci bene, ed essere ben pronti (su alcuni aspetti dobbiamo tutti formarci), abbiamo spostati un po’ più avanti le date: dal 6 al 10 luglio. Abbiamo pensato fosse meglio una sola settimana: le forze e le attenzioni richieste quest’anno sono davvero tante. Ma abbiamo già l’idea di replicare a fine estate…
Come già vi avevamo anticipato, ci sarà un triage all’inizio ogni giorno. I gruppi dei bimbi e dei ragazzi saranno stabili e fissi, e non potranno incontrarsi tra loro. Ma non per questo mancherà il gioco e la sfida.
Il Grest sarà svolto tutto all’aperto, tra la parrocchia e il paese. Nel caso di previsioni di tempo molto brutto, per quel giorno le attività saranno completamente sospese (purtroppo non abbiamo abbastanza spazi al chiuso adeguati alle norme attuali di distanziamento e separazione tra i gruppi).
A voi genitori chiediamo due cose in particolare.
La prima è condividere e portare insieme attenzioni e responsabilità: abbiamo imparato in questi mesi che dalle situazioni più difficili nessuno esce da solo, ma c’è bisogno dell’aiuto e della collaborazione di tutti. Vi chiediamo di rinsaldare quel patto già stretto negli anni passati: noi ci siamo per i vostri figli, con tutta la cura e la dedizione; a voi chiediamo di aiutarci, di essere chiari e trasparenti, di comunicarci domande e dubbi. Solo insieme si educa e si fa crescere.
La seconda è di fare le iscrizioni in breve tempo: chiuderanno presto, lunedì 15 giugno. Quest’anno non potremo riaprirle e accogliere qualcuno all’ultimo: per tutti gli adempimenti e l’organizzazione ci serve fin da subito sapere chi ci sarà e chi no. Le linee-guida regionali sono tassative e chiedono un numero preciso di adulti e responsabili. Purtroppo il numero di posti disponibile è limitato dalle attuali disposizioni: se proprio non riusciremo ad accogliere tutti, daremo la precedenza, secondo le indicazioni della nostra Diocesi, ai ragazzi più grandi (adolescenti e preadolescenti): le proposte estive rivolte a loro non sono tante. Noi comunque faremo tutto il possibile per trovare forze e risorse perché tutti possano partecipare.
Le iscrizioni si possono fare già fin d’ora, solo on-line (per qualsiasi dubbio, chiamateci o scriveteci): dopo il 15 giugno, chi è iscritto riceverà conferma. Ecco qua il link (chi si iscrive, se quest’anno non la ha ancora rinnovata, riceverà la tessera del Circolo ANSPI di Ozzano):
https://forms.gle/KYCsy8rp3zt6tCey6
Ciao a presto Manuel!
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno a tutti, scrivo per chiedere un favore. È possibile ricevere su questa mail l’elenco delle celebrazioni eucaristiche delle prossime settimane? Domenica scorsa, alla fine della messa, la Paola ha dato gli avvisi, ma non sono riuscita a memorizzarli. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Ecco qui:
https://gaianoeozzanoinsieme.com/celebrazioni-e-altri-appuntamenti/
(chiediamo scusa per il ritardo, ma i redattori sono in ferie…)
"Mi piace""Mi piace"