Nella tasca per il pane

È stato adagiato nella tasca di sacco
dove veniva posto il pane per il viaggio,
portata a dorso dall’asino,
avvolto in fasce
e poi appoggiato nell’angolo dell’ostello
in cui venivano alloggiati gli animali
compagni di viaggio,
lì a Betlemme, nella “casa del pane”.
Nel suo nascere il Figlio di Dio
ha riempito della sua presenza
l’angolo più insignificante,
ha desiderato essere
là dove nessuno sceglierebbe di andare,
là dove non immagineremmo di trovarlo.
Infinitamente piccolo,
ecco come si è fatto Dio;
ecco come è apparsa la sua Grazia.
Si è sbriciolato,
si è infilato negli anfratti,
si è svuotato di sé
per essere prossimo a tutti.

Anche noi in cammino,
ancora affamati,
di speranza, di senso, di futuro,
ci ritroviamo a vegliare
nel mezzo della notte:
a Gaiano, alle 23.30,
cominceremo nel silenzio
e nell’attesa,
perché una strada nuova
si apra,
perché una Parola
trovi spazio in noi,
perché un Pane
venga a darci forza.

Ci aspettiamo e ci custodiamo.

Qui tutte le informazioni:
https://gaianoeozzanoinsieme.com/celebrazioni-e-altri-appuntamenti/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: