Attirati da Lui

Io danzavo il mattino in cui nacque il mondo,danzavo con la luna, le stelle e il sole.E discesi dal cielo a danzare sulla terraquando venni al mondo a Betlemme. Io danzavo per lo scriba e per il fariseo,ma non hanno voluto né danzare, né seguirmi;danzavo per i pescatori, per Giacomo e per Giovanni,mi hanno seguitoContinua a leggere “Attirati da Lui”

Verso Pentecoste e oltre

Ci siamo trovati a vegliare, l’anno scorso a Gaiano: un fuoco acceso ad attenderci, uscire dalle nostre case e dalla paura, finalmente di nuovo insieme. Quest’anno, a Collecchio: sabato 23 maggio, alle 20.30, a invocare lo Spirito, consolatore, luce, sostegno, dono ultimo di Cristo. Altre possibilità di ritrovarsi, questa volta con la preghiera del rosario:Continua a leggere “Verso Pentecoste e oltre”

Grande e Santa Settimana

Era buio e tenebra quando Dio mandò la sua luce nel mondo. Era buio, sofferenza, oscurità nel cuore di Abramo quando saliva il monte per sacrificare il suo figlio. Era buio nel cuore degli ebrei quando sentivano alle spalle il fiato degli inseguitori e avevano paura di essere uccisi. Era buio nella tomba sigillata diContinua a leggere “Grande e Santa Settimana”

Quaranta giorni

Ai più piccoli il giorno delle ceneri abbiamo donato un semplice quaderno. Ogni giorno, qualche minuto per stare con il Signore, e fermarsi per raccogliere la giornata: annotando qualcosa di bello che è successo, disegnando qualcosa che ha colpito i nostri occhi, raccontando di una persona che abbiamo incontrato, affidando una preoccupazione o una domanda.Continua a leggere “Quaranta giorni”

Paura. E poi, fuoco

Una paura grande teneva tutti chiusi dentro, poi, un giorno, un fuoco. Una paura grande impediva di uscire e annunciare la gioia, poi, un giorno,un fuoco. Una paura grande sbarrava porte e sogni, poi, un giorno, un fuoco. Pentecoste, cinquanta giorni dopo: atteso e invocato, il grande Dono arriva, consola, dà forza e coraggio, spingeContinua a leggere “Paura. E poi, fuoco”

Celebrare la Pasqua nelle proprie case

Pasqua arriva, anche se noi non possiamo celebrarla come di consueto. Arriva, non come qualcosa di distante e lontano, piuttosto come il senso profondo e ultimo di quello che viviamo, oggi forse più che mai, una vita donata anche nella tempesta, un abbraccio d’amore che sfida la morte, l’annuncio di un sepolcro vuoto e diContinua a leggere “Celebrare la Pasqua nelle proprie case”